18.02.2015: PRIMO GIORNO DI QUARESIMA E…DI DEPURAZIONE!

18 Feb

La Quaresima è una delle ricorrenze che la Chiesa Cattolica e altre Chiese Cristiane, celebrano lungo l’anno liturgico. E’ un periodo di quaranta giorni che precede la celebrazione della Pasqua. Pratiche tipiche della Quaresima sono il digiuno ecclesiastico e altre forme di penitenza, la preghiera e la pratica della carità, volte alla purificazione dello spirito e alla conversione a Dio.

Nell’ottica della penitenza e del digiuno, questi quaranta giorni mi sembrano particolarmente adatti per pensare alla depurazione dell’organismo.depurazione

Eliminiamo le tossine accumulate durante l’inverno, le feste natalizie e il carnevale e prepariamo il nostro corpo ad accogliere il trionfo della primavera che avrà proprio il suo culmine a Pasqua.

Cardo mariano, Tarassaco, Bardana e Carciofo sono l’ideale per aiutare il fegato ad eliminare scorie.

La radice del Tarassaco possiede proprietà depurative in quanto stimola la funzionalità biliare, epatica e renale, favorendo l’eliminazione di zuccheri, trigliceridi, colesterolo e acidi urici.

Le foglie del Carciofo sono ricche di principi amari che favoriscono la funzionalità digestiva ed epatica, migliorando la produzione di bile.carciofo

Il Cardo mariano è un ottimo tonico ed epatoprotettore in grado di rigenerare le cellule epatiche. Il principio attivo più importante è la Silimarina, potente antiossidante efficace nel trattamento del danno tossico al fegato, della cirrosi epatica e delle disfunzioni epatiche dovute ad abuso di alcool.

La Bardana è utilizzata per la funzione depurativa, ipoglicemizzante, ipocolesterolemizzante, lassativa e antireumatica. Svolge inoltre un’azione drenante e purificante del sangue favorendo l’eliminazione delle tossine. Indicata anche per eliminare le impurità accumulate a livello cutaneo.

Anche a tavola possiamo consumare alimenti che sostengano la funzionalità epatica.

verdure verdiRucola e spinaci ma anche cicoria e tarassaco e tutto l’insieme degli ortaggi a foglia verde scuro, sono ricchi di clorofilla, in grado di purificare il sangue dalle tossine e di svolgere un’azione epatoprotettrice. La clorofilla è un valido rimedio anche in caso di alitosi perchè svolge un’azione deodorante dei liquidi corporei.

Broccoli e cavolfiori ricchi di enzimi glucosinolati favoriscono l’eliminazione di tossine potenzialmente cancerogene.broccoli

curcumaFra le spezie è da preferire la Curcuma che oltre a favorire la depurazione e protezione del fegato, svolge un’azione antinfiammatoria su mucose di stomaco e intestino.

I cereali integrali sono sempre da preferire rispetto a quelli raffinati perchè migliorano il metabolismo dei grassi oltre che il funzionamento del fegato.

Infine per cominciare bene la giornata, beviamo una bella spremuta di limoni o pompelmo ricchi di vitamina C e antiossidanti, utili per contrastare i radicali liberi.

Buona Quaresima…e buona depurazione!

Denise

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: